Tour in bicicletta da corsa, suddivisi in gruppi in base all’esperienza
- variante light dalle 10 alle 14: fino a 70 km circa con 700 m di dislivello
- variante pro dalle 10 alle 16: fino a 120 km circa con 1.900 m di dislivello
La chicca per gli amanti della bici da corsa: il Passo dello Stelvio (variante pro)
Non appena riaperto il leggendario valico di montagna, solitamente a inizio/metà maggio, ogni martedì partiamo alla conquista della tappa regina di numerosi Giri d’Italia.
Vi accompagnerà una guida d’eccezione: Joachim Nischler, padrone di casa del Lindenhof di Naturno e appassionato delle due ruote, che ogni anno sfida i suoi compagni di viaggio a vincere la Scommessa del Passo dello Stelvio.
Dati del tour:
Con il bus-navetta per ciclisti raggiungiamo Lasa, dove ha inizio il riscaldamento, pedalando fino a Prato allo Stelvio.
- Lunghezza complessiva: 82 km
- Metri di dislivello: 1.900
- Condizioni fisiche: mai sufficienti
- Tecnica: tornanti stretti senza fine
- Tempo di percorrenza reale: 5 ore
- Partenza: ore 9
- Ritorno: ore 15 circa
Da Lasa in poi, nessuna pietà!
24 km, 1.800 m di dislivello e 48 tornanti consentono di raggiungere il leggendario valico! Il ritorno avviene attraverso il Giogo di Santa Maria fino a Santa Maria in Val Monastero, poi si prosegue per Glorenza, dove la “Via Claudia Augusta”, la pista ciclabile della Val Venosta, invita a rilassarsi fino a Lasa. Qui vi attende il bus-navetta per ciclisti.