Kopie von Itinerario del Montecuccolo/Giggelberg
Length:
26 km
Dislivello:
1233m
Starting height:
505 m
Highest point:
1748 m
Momento ideale:
aprile - ottobre
Attrezzatura:
mountain bike
Particolarità:
Castel “Spauregg”, Museo della macchine da scrivere “Peter Mitterhofer” a Parcines, vista panoramica
Condition:
Tre
Sentiero
Ghiaia:
60%
Punti itinerario
Naturno/Naturns (554 m) – Plaus (508 m) – Rablà/Rabland (532 m) – Parcines/Partschins (618 m) – Albergo “Salten” (769 m) - Tablà/Tabland (1.243 m) - Maso “Rammwald” (1.220 m) – Maso “Giggelberg” (1.565 m) – Naturno/Naturns
Descrizione itinerario
Dal centro abitato di Naturno percorriamo via Stazione/Bahnhofstraße fino al ponte, da dove si diparte la pista ciclabile Lungoadige/Etschdamm che imbocchiamo sulla sinistra per Plaus e Rablà; a Rablá ci dirigiamo verso il centro del paese, quindi passiamo la strada statale e proseguiamo alla volta di Parcines. Oltrepassato il campo sportivo, saliamo fino al centro abitato di Parcines, tenendoci poi sull’erta di via Cascata in direzione Cascata/Wasserfall fino ad arrivare all’albergo “Salten”. Oltrepassato quest’ultimo, ci portiamo al bivio per Tablà. Qui si prosegue a destra lungo via Tablà, salendo fino all’omonimo paesino; giuntivi, si tiene la sinistra in direzione “Giggelberg”. Superato il maso “Rammwald”, ci teniamo sempre sulla strada in direzione “Giggelberg”. Terminata la strada asfaltata, svoltiamo a sinistra, percorrendo quindi la strada bianca che porta all’albergo “Giggelberg”.
Si ritorna a Naturno sulla strada dell’andata, toccando gli abitati di Tablà, Parcines, Rablà e Plaus. A Parcines merita una visita il Museo della macchina da scrivere intitolato al suo inventore, Peter Mitterhofer.

Vai alla lista